€19,00
(prezzo IVA 22% inclusa)
Disponibilità: Non disponibile
Marchio: Podoven
Normo-idratante topico negli stati di secchezza del piede e della gamba.
Fissurazioni e ragadi coinvolgono l'epidermide del piede come conseguenza di stati di severa e perdurante secchezza che spesso si manifestano soprattutto nell'anziano. In queste condizioni, con elevata frequenza, l'integrità biochimico-morfologica della barriera epidermica e il recupero delle proprietà di barriera in condizioni di stress, si presentano entrambe compromesse; si osserva una ridotta coesione dei cheratinociti e una aumentata desquamazione, il contenuto lipidico cutaneo globale diminuisce, maggiormente a carico degli sfingolipidi e delle ceramidi.
A ciò si somma una sostanziale e progressiva modifica nella composizione dei così detti lipidi di superficie della pelle (Skin Surface Lipids), prodotti dalle ghiandole sebacee, che si impoveriscono di componenti attivi sui radicali liberi particolarmente dannosi sul metabolismo dermo-epidermico.
Nei processi di invecchiamento della cute si alterano, inoltre, i meccanismi di sintesi dei mucopolisaccaridi della matrice ed in particolare dell'acido jaluronico con la conseguenza di modificare l'elasticità ed il trofismo della cute.
Tutto ciò può determinare, oltre ad una invasività facilitata da parte dei dermatofiti con sviluppo di micosi localizzate, manifestazioni pruritogene a livello del piede e della caviglia, anche di notevole intensità, che pesantemente incidono sulla qualità della vita ed una difficoltà di cicatrizzazione.
Modalità d'uso: applicare 2 o più volte al giorno la crema sulle zone interessate, massaggiando fino a completo assorbimento. Grazie al rapido assorbimento e alla non untuosità del prodotto, è possibile indossare qualsiasi tipo di calzatura subito dopo l'applicazione.
Confezione: flacone 250 ml
Chi può richiedere l’IVA agevolata al 4%?
Secondo la legge 104/92 possono accedere a tale agevolazione fiscale le persone disabili che acquistano prodotti e mezzi di ausilio, sotto prescrizione medico-specialistica della ASL, a condizione che il prodotto sia necessario per migliorare o garantire l’autonomia personale.
Su quali prodotti è possibile usufruire dell’agevolazione?
L’IVA agevolata al 4% può essere richiesta su tutti i prodotti presenti nel nostro catalogo. Si tenga presente però che alcune categorie di ausili presentano già l’IVA al 4% (es.: carrozzine, deambulatori, ecc.), pertanto su tali prodotti non è possibile richiederla (in ogni caso l’aliquota IVA applicata al prezzo indicato è presente in ciascuna scheda prodotto). Per tutti gli altri prodotti è necessario contattare il Servizio Clienti ed effettuare un ordine telefonico o via e-mail.
Quali documenti si devono presentare?
La documentazione necessaria per l’applicazione dell’IVA agevolata al 4% è la seguente:
Se in possesso dei requisiti per usufruire dell’IVA agevolata al 4%, è necessario inviare la documentazione di cui sopra al nostro Servizio Clienti, in quanto gli ordini con richiesta di IVA agevolata devono essere effettuati necessariamente via e-mail o telefonicamente.
Per maggiori informazioni sulle agevolazioni fiscali riservate alle persone con disabilità è possibile consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate.
Scelti per te