Asse di trasferimento per disabili: Guida all'acquisto semplice e chiara

L'asse di trasferimento è un dispositivo semplice ma efficace, progettato per facilitare il passaggio da una superficie all'altra, come ad esempio dalla sedia a rotelle al letto, alla poltrona, al WC o all'auto. Si tratta di una tavola, generalmente in legno o plastica resistente, che funge da ponte per colmare il divario tra due punti.

Ordina per:
    7 articoli
Assicella di trasferimento Buffalo 150. All Mobility

€69,00

Assicella di trasferimento Buffalo 150. All Mobility

Marchio: All Mobility

Disponibile

Assicella di trasferimento Glideboard cm 68 4760012 Samarit

€129,00

Assicella di trasferimento Glideboard cm 68 4760012 Samarit

Marchio: Samarit

Disponibile

Asse di trasferimento Easyglide 5050 Medimec

€219,00

Asse di trasferimento Easyglide 5050 Medimec

Marchio: Medimec

Disponibile

-50%
Asse di trasferimento Scaleo Medical S8210360

€61,00 €122,00

Asse di trasferimento Scaleo Medical S8210360

Marchio: Scaleo

Disponibile

Sistema di trasferimento Rollbord Hightec Standard 4400100 Samarit

€1.149,00

Sistema di trasferimento Rollbord Hightec Standard 4400100 Samarit

Marchio: Samarit

SU ORDINAZIONE

Brandina per trasferimento ammalati 730 Alboland

€54,90

Brandina per trasferimento ammalati 730 Alboland

Marchio: Alboland

Non disponibile

Ordina per:
    7 articoli

Scegliere l'asse di trasferimento giusto è fondamentale per garantire sicurezza e comfort durante gli spostamenti. Un modello inadeguato può infatti rendere difficoltose le manovre e aumentare il rischio di cadute.

Vantaggi dell'asse di trasferimento:

  • Maggiore autonomia
    Permette alla persona di spostarsi con maggiore indipendenza, riducendo la necessità di assistenza continua.
  • Sicurezza
    Facilita trasferimenti sicuri e controllati, minimizzando il rischio di cadute e infortuni.
  • Comfort
    Rende gli spostamenti più agevoli e confortevoli, sia per la persona con disabilità che per l'assistente.
  • Versatilità
    Può essere utilizzato in diverse situazioni e ambienti, adattandosi a molteplici esigenze.
  • Migliore qualità della vita
    Contribuisce a migliorare la qualità della vita, favorendo l'inclusione sociale e la partecipazione alle attività quotidiane.

 

Domande frequenti

Quale asse di trasferimento scegliere?

La scelta dipende dalle specifiche esigenze dell'utente e dalle caratteristiche degli ambienti in cui verrà utilizzato. Fattori da considerare includono:

  • Lunghezza e larghezza dell'asse
    Devono essere adeguate alla distanza da colmare e alla corporatura dell'utente.
  • Materiale
    Legno o plastica, entrambi resistenti e facili da pulire.
  • Portata massima
    Deve essere sufficiente a sostenere il peso dell'utente.
  • Forma
    Esistono assi rettilinei, curvi o con maniglie, per adattarsi a diverse situazioni.

 

Come scegliere la taglia/misura giusta?

Per scegliere la taglia/misura corretta, è fondamentale misurare la distanza tra le due superfici che l'asse di trasferimento dovrà collegare. Inoltre, bisogna tenere in considerazione la corporatura dell'utente e la sua capacità di movimento. In caso di dubbi o perplessità, il nostro servizio clienti è a disposizione per offrire una consulenza personalizzata e guidarti nella scelta del prodotto più adatto alle tue esigenze.

 

Quali elementi influiscono sul prezzo?

  • Materiali
    Assi in legno pregiato o plastica ad alta resistenza possono avere un costo maggiore.
  • Dimensioni
    Assi più lunghi o larghi tendono ad essere più costosi.
  • Caratteristiche aggiuntive
    Maniglie, superfici antiscivolo o forme particolari possono incidere sul prezzo.
  • Marchio
    I prodotti di marchi noti e affermati possono avere un costo maggiore.

 

Gli assi di trasferimento richiedono manutenzione particolare?

Generalmente, gli assi di trasferimento sono facili da mantenere. Si consiglia di pulirli regolarmente con un panno umido e un detergente delicato, evitando l'uso di prodotti abrasivi che potrebbero danneggiare la superficie. Per gli assi in legno, è importante assicurarsi che non siano esposti a umidità eccessiva per prevenire deformazioni. Controllare periodicamente che l'asse non presenti crepe o segni di usura, e sostituirlo se necessario per garantire la sicurezza dell'utente.

 

Guida all'acquisto

Asse di trasferimento da letto a carrozzina

La scelta dell'asse di trasferimento ideale dipende dalle specifiche esigenze dell'utente e dalle caratteristiche dell'ambiente in cui verrà utilizzato. Tra i numerosi modelli disponibili nel nostro negozio online, alcuni si distinguono per la loro versatilità e funzionalità, risultando particolarmente adatti per i trasferimenti da letto a carrozzina. Analizziamo insieme le caratteristiche di questi prodotti, per aiutarti a individuare la soluzione più adatta alle tue necessità.

  • Tavoletta di trasferimento Easyglide 5050 Medimec
    Questo modello si distingue come una scelta eccellente per chi necessita di trasferimenti frequenti tra letto e carrozzina, grazie alla sua superficie liscia che riduce l'attrito e facilita lo scivolamento, minimizzando lo sforzo richiesto. La sua leggerezza e maneggevolezza ne semplificano il posizionamento e la rimozione, mentre le dimensioni sono state ottimizzate per adattarsi alla maggior parte delle situazioni di trasferimento.
  • Tavola di trasferimento per disabili S8210360 Scaleo Medical
    È progettata per garantire massima stabilità e sicurezza durante i trasferimenti, grazie alla sua costruzione robusta che la rende adatta anche a persone con peso elevato. La forma e i materiali impiegati sono stati attentamente selezionati per offrire un ausilio sicuro e affidabile.
  • Assicella di trasferimento Buffalo 150 All Mobility
    Si distingue per la sua forma particolare e la superficie antiscivolo, che garantiscono un'ottima presa e riducono significativamente il rischio di scivolamenti accidentali. Questo la rende particolarmente indicata per persone con difficoltà di equilibrio o movimenti instabili. Inoltre, la sua robustezza la rende adatta a supportare trasferimenti di persone con peso importante, offrendo sicurezza e stabilità durante l'utilizzo.

 

Asse di scivolamento

Per chi necessita di un ausilio che faciliti lo scivolamento durante i trasferimenti, la scelta dell'asse giusto è fondamentale. Diversi modelli presenti nel nostro catalogo offrono caratteristiche specifiche per garantire movimenti fluidi e sicuri. Esaminiamo insieme le opzioni più adatte, per aiutarti a trovare l'asse di scivolamento ideale per le tue esigenze.

Quando si cerca un asse di scivolamento, è fondamentale considerare la facilità di movimento, la sicurezza e la praticità. Ecco alcuni prodotti che si distinguono per queste caratteristiche:

  • Tavoletta di trasferimento Easyglide 5050 Medimec
    Si distingue per la sua capacità di facilitare lo scivolamento in modo fluido, grazie a una superficie liscia che riduce l'attrito e minimizza lo sforzo durante i trasferimenti. Inoltre, la sua leggerezza e le dimensioni compatte la rendono estremamente maneggevole e facile da riporre, offrendo praticità e comfort in diverse situazioni di utilizzo.
  • Asse di trasferimento Glideboard 4760012 Samarit
    È progettato specificamente per facilitare lo scivolamento durante i trasferimenti, grazie alla sua forma curva e al materiale a basso attrito. Offre un'ottima stabilità e sicurezza durante i trasferimenti, e la sua forma a "banana" è studiata appositamente per i trasferimenti laterali, rendendolo ideale per spostamenti tra superfici con altezze simili.
  • Scheda di trasferimento del paziente Rollbord Hightec Standard 4400100 Samarit
    È particolarmente indicata per trasferimenti che richiedono uno scivolamento agevole, come quelli da barella a letto. La sua struttura e i materiali sono progettati per garantire un movimento fluido e sicuro, minimizzando lo sforzo sia per il paziente che per l'assistente.