Letto antidecubito: Guida all'acquisto semplice e chiara

Un letto ortopedico è molto più di un semplice luogo dove riposare. Per chi è costretto a trascorrere lunghi periodi a letto, diventa un vero e proprio alleato per il benessere fisico e mentale. Scegliere il modello giusto è fondamentale per garantire il massimo comfort, prevenire problemi posturali e favorire una migliore qualità della vita.

Ordina per:
    14 articoli
Mostra:
  • Pagina:
  • 1
  • 2
Rete ortopedica elettrica con base regolabile in altezza Lyppe IV Medimec
Letto elettrico regolabile in altezza cm 38-79 Cello Wimed 15000035
Letto ortopedico elettrico con base regolabile in altezza Medley Ergo Invacare
Ordina per:
    14 articoli
Mostra:
  • Pagina:
  • 1
  • 2

I vantaggi che un letto ortopedico può portare nella vita quotidiana di una persona sono molteplici:

  • Supporto adeguato
    Un letto ortopedico offre un sostegno ottimale alla colonna vertebrale, aiutando a mantenere una postura corretta e a prevenire dolori e problemi alla schiena.
  • Comfort personalizzati
    Molti modelli sono dotati di funzionalità, come la possibilità di regolare l'altezza, l'inclinazione dello schienale e del poggiapiedi, per adattarsi alle esigenze specifiche di ogni persona.
  • Prevenzione delle piaghe da decubito
    Grazie all'abbinamento con un materasso antidecubito e alla possibilità di variare la posizione, un letto ortopedico può contribuire a prevenire la formazione di piaghe da decubito, un problema comune per chi è costretto a letto per lunghi periodi.
  • Miglioramento della circolazione
    Alcune tipologie di letti ortopedici, come quelli con regolazione elettrica, possono favorire la circolazione sanguigna, riducendo il rischio di gonfiore e altri problemi.
  • Facilitazione delle cure: un letto ortopedico può rendere più facile per il personale sanitario o per i familiari assistere la persona allettata, ad esempio durante il cambio del lenzuolo o l'igiene personale.

 

Domande frequenti

Cosa devo sapere per scegliere il letto ortopedico più adatto alle mie esigenze?

La scelta del letto ortopedico dipende da diversi fattori, tra cui:

  • Condizioni di salute
    Se hai problemi specifici, come mal di schiena, difficoltà respiratorie o problemi di circolazione, alcuni modelli potrebbero essere più adatti di altri.
  • Peso e altezza
    Il letto deve essere in grado di supportare il tuo peso e offrire spazio sufficiente per muoverti comodamente.
  • Livello di mobilità
    Se hai difficoltà a alzarti o a girarti nel letto, un modello con regolazione elettrica potrebbe essere la soluzione ideale.
  • Esigenze di cura
    Se hai bisogno di assistenza per le attività quotidiane, un letto regolabile in altezza potrebbe facilitare il lavoro del personale sanitario o dei familiari.
  • Budget
    I prezzi dei letti ortopedici possono variare notevolmente. Definisci un budget massimo prima di iniziare la ricerca.

Quali sono le differenze tra le famiglie di prodotti?

Esistono diverse tipologie di letti ortopedici, ognuna con caratteristiche specifiche:

  • Letti ortopedici manuali
    Sono i modelli più semplici ed economici, regolabili tramite manovelle.
  • Letti ortopedici elettrici
    Offrono maggiore comfort e facilità di utilizzo, grazie alla possibilità di regolare l'altezza e l'inclinazione tramite un telecomando.
  • Letti ortopedici con sponde
    Sono dotati di sponde laterali per garantire la sicurezza del paziente e prevenire cadute.
  • Letti ortopedici antidecubito
    Sono progettati per ridurre il rischio di piaghe da decubito, grazie a materassi specifici e alla possibilità di variare la posizione.

Come scegliere la taglia/misura giusta?

La scelta della taglia dipende dalle tue esigenze personali e dallo spazio disponibile nella stanza. In generale, si consiglia di scegliere un letto che sia almeno 10-15 cm più lungo della tua altezza e che offra spazio sufficiente per muoverti comodamente.

Quali elementi influiscono sul prezzo?

Il prezzo di un letto ortopedico dipende da diversi fattori, tra cui:

  • Tipologia
    I modelli elettrici sono generalmente più costosi di quelli manuali.
  • Materiali
    La qualità dei materiali utilizzati può influenzare il prezzo.
  • Funzionalità
    Letti con funzionalità aggiuntive, come la regolazione in altezza o le sponde, possono costare di più.
  • Marca
    Le marche più conosciute e prestigiose possono avere prezzi più elevati.

Cosa sono i letti antidecubito ASL e come posso averne accesso?

I letti antidecubito ASL sono letti ortopedici forniti dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN) a pazienti che ne hanno bisogno a causa di specifiche patologie o condizioni di salute. Questi letti sono progettati per prevenire la formazione di piaghe da decubito, un problema comune per chi è costretto a letto per lunghi periodi.

Per avere accesso a un letto antidecubito ASL, è necessario seguire una procedura specifica:

  1. Rivolgersi al proprio medico curante
    Il medico valuterà la situazione e, se lo ritiene necessario, prescriverà un letto antidecubito.
  2. Presentare la richiesta alla ASL
    La prescrizione del medico deve essere presentata alla ASL di competenza, che valuterà la richiesta e, in caso di approvazione, provvederà alla fornitura del letto.

È possibile noleggiare un letto ortopedico?

Sì, offriamo anche un servizio di noleggio letti ortopedici per periodi limitati. Questa può essere una soluzione ideale in diverse situazioni:

  • Utilizzo temporaneo
    Se hai bisogno di un letto ortopedico solo per un periodo di tempo limitato, ad esempio durante la convalescenza dopo un intervento chirurgico o un infortunio.
  • Periodo di prova
    Se vuoi provare un determinato modello di letto ortopedico prima di acquistarlo, il noleggio può darti l'opportunità di testarne le caratteristiche e verificarne il comfort.
  • Budget limitato
    Se al momento non puoi permetterti l'acquisto di un letto ortopedico, il noleggio può essere una soluzione più economica per garantire il comfort e il benessere del paziente.

I nostri letti ortopedici a noleggio sono modelli articolati di alta qualità, dotati di sponde di contenimento universali per garantire la sicurezza del paziente. Offriamo diverse opzioni di regolazione per adattarsi alle esigenze specifiche di ogni persona.

 

Guida all’acquisto

Letti antidecubito per anziani con difficoltà motorie e Pazienti allettati a lungo termine

Considerando le esigenze specifiche di queste categorie di utenti, ti consiglio di puntare su una combinazione di letto ortopedico elettrico e materasso antidecubito. Ecco le opzioni più adatte presenti nel nostro shop on-line:

Letti ortopedici elettrici:

 

Materassi antidecubito (da abbinare ai letti):