Maniglione per disabili: Guida all'acquisto semplice e chiara
I maniglioni per disabili sono ausili fondamentali per garantire sicurezza e indipendenza a persone con mobilità ridotta. Si tratta di supporti installati in punti strategici della casa, come il bagno, la doccia o vicino al letto, che offrono un appiglio sicuro per prevenire cadute e facilitare i movimenti.
Scegliere il maniglione giusto è essenziale per garantire la massima efficacia e sicurezza. Esistono diverse tipologie di maniglioni, ognuna con caratteristiche specifiche per adattarsi alle diverse esigenze e ambienti.




€14,00
Tubo rigato in plastica (1 metro) per maniglia di sicurezza 311292 Mobilex
Marchio: Mobilex
Disponibile



€3,00
Elemento a 90° orizzontale per maniglia di sicurezza 311293 Mobilex
Marchio: Mobilex
Disponibile

€3,00
Elemento a 90° verticale per maniglia di sicurezza 311295 Mobilex
Marchio: Mobilex
Disponibile


€299,00
Supporto a ribalta 76 cm con gamba di appoggio regolabile in altezza M01830WH All Mobility
Marchio: All Mobility
Disponibile


Vantaggi dei Maniglioni per Disabili:
- Maggiore sicurezza
Riducono il rischio di cadute e incidenti domestici. - Più autonomia
Consentono alle persone con disabilità di muoversi in modo indipendente. - Supporto per i movimenti
Facilitano l'alzarsi, il sedersi e il mantenimento dell'equilibrio. - Adattabilità
Disponibili in diversi modelli e materiali per adattarsi a ogni esigenza e ambiente. - Miglioramento della qualità della vita
Contribuiscono a mantenere uno stile di vita attivo e indipendente.
Domande Frequenti
Come scegliere il maniglione giusto per le proprie esigenze?
La scelta del maniglione ideale è un passo cruciale per garantire sicurezza e autonomia. Ma come orientarsi tra le diverse opzioni disponibili? Ecco una guida pratica per aiutarti a individuare il modello più adatto alle tue necessità.
- L'ambiente di installazione
Bagno, doccia, WC, corridoio, camera da letto.
- Le esigenze specifiche dell'utente
Supporto per l'alzata, l'equilibrio, il trasferimento. - La tipologia di maniglione
Fisso, ribaltabile, a ventosa, angolare. - Il materiale
Acciaio inox, alluminio, plastica. - La portata massima
Il peso che il maniglione è in grado di sostenere. - Il tipo di installazione
A muro, a pavimento, a ventosa.
Quali sono le principali tipologie di maniglioni?
Esistono diverse tipologie di maniglioni, ognuna progettata per rispondere a specifiche esigenze e contesti. Scopriamo insieme le caratteristiche principali di ciascuna.
- Maniglioni fissi
Offrono un supporto stabile e sicuro, ideali per utilizzi frequenti. - Maniglioni ribaltabili
Permettono di ottimizzare lo spazio, adatti per ambienti piccoli. - Maniglioni a ventosa
Facili da installare e rimuovere, ideali per utilizzi temporanei o per viaggi. - Maniglioni angolari
Progettati per gli angoli delle pareti, offrono un supporto aggiuntivo.
Come scegliere la taglia/misura giusta?
La lunghezza del maniglione deve essere adeguata all'utilizzo previsto e all'altezza dell'utente. In generale, si consiglia di:
- Misurare la distanza tra i punti di appoggio
Per garantire una presa comoda e sicura. - Considerare l'altezza dell'utente
Per posizionare il maniglione ad un'altezza ergonomica. - Scegliere una lunghezza sufficiente
Per garantire un supporto adeguato durante i movimenti.
Cosa influisce sul prezzo dei maniglioni per disabili?
Il prezzo dei maniglioni può variare in base a diversi fattori, dalla tipologia di materiale alle caratteristiche aggiuntive. Analizziamo insieme gli elementi che influenzano il costo di questi ausili.Materiale: l'acciaio inox è generalmente più costoso della plastica.
- Tipologia
Ii maniglioni ribaltabili e angolari possono avere un costo maggiore rispetto ai modelli fissi. - Marca
I marchi più noti e rinomati possono avere prezzi più elevati. - Caratteristiche aggiuntive
Maniglioni con finiture particolari o funzionalità extra possono avere un costo superiore. - Portata
Maniglioni con una portata maggiore hanno un costo maggiore.
Guida all'Acquisto
Maniglioni per doccia
Quando si scelgono maniglioni per la doccia, è fondamentale considerare alcuni aspetti chiave per garantire sicurezza e funzionalità. Innanzitutto, il materiale deve resistere all'umidità, rendendo l'acciaio inossidabile e la plastica scelte ideali per questo ambiente. Inoltre, una superficie antiscivolo, come quella zigrinata o ruvida, offre una presa sicura anche con le mani bagnate, riducendo il rischio di scivolamenti. L'installazione sicura è altrettanto importante: i maniglioni devono essere fissati saldamente alla parete per sostenere il peso dell'utente. Infine, il posizionamento strategico dei maniglioni, ad esempio vicino al sedile doccia o all'ingresso, assicura che siano facilmente accessibili e utilizzabili quando necessario.
Prodotti consigliati:
- Maniglioni da muro zigrinati della linea LUX di Intermed
Rappresentano una scelta eccellente per chi cerca un supporto sicuro e duraturo nella doccia. Realizzati in acciaio inox con una superficie zigrinata, questi maniglioni offrono una combinazione ideale di resistenza, sicurezza e longevità. La disponibilità in diverse lunghezze, che includono 30, 45, 60 e 80 cm, consente di adattarli a varie esigenze e dimensioni di doccia. L'acciaio inox, materiale di cui sono composti, garantisce una notevole resistenza alla corrosione e una facile pulizia, caratteristiche fondamentali per un ambiente umido come quello della doccia. - Maniglione a ventosa Gima
Rappresentano una soluzione pratica e temporanea, ideale per chi necessita di un supporto aggiuntivo durante i viaggi o in abitazioni in affitto, grazie alla loro facilità di installazione e rimozione. Tuttavia, è importante considerare che questi maniglioni potrebbero non aderire perfettamente a tutte le tipologie di superfici e potrebbero avere una capacità di carico limitata, pertanto è fondamentale valutare attentamente le proprie esigenze prima dell'acquisto. - Maniglia ribaltabile con gamba d’appoggio 76 cm M01830WH All Mobility
È una soluzione eccellente per chi necessita di un sostegno superiore. La presenza della gamba d'appoggio assicura una stabilità notevolmente maggiore, offrendo un supporto affidabile durante i movimenti.
Maniglia per vasca da bagno
Per garantire la sicurezza nella vasca da bagno, i maniglioni devono essere scelti con attenzione. Essi devono facilitare l'entrata e l'uscita, riducendo il rischio di cadute, e per questo è fondamentale posizionarli strategicamente vicino al bordo della vasca e in punti dove l'utente può appoggiarsi durante i movimenti. I materiali ideali per questo ambiente umido sono l'acciaio inossidabile e la plastica, che offrono resistenza e durata. Inoltre, una superficie antiscivolo, come quella zigrinata o ruvida, garantisce una presa sicura anche con le mani bagnate. Infine, l'installazione sicura è cruciale: i maniglioni devono essere fissati saldamente alla parete per sostenere il peso dell'utente.
Prodotti consigliati:
- Maniglioni da muro in acciaio Inox Linea LUX Intermed
Realizzati in acciaio inox, presentano una superficie liscia e offrono le medesime caratteristiche di resistenza e facilità di pulizia dei modelli zigrinati. L'acciaio inox, materiale estremamente durevole e igienico, li rende ideali per l'ambiente umido della doccia. Questi maniglioni sono disponibili in diverse misure, per adattarsi a varie esigenze di installazione e supporto. - Maniglia a ribalta in ferro plastificato 70 cm V1213714 Thuasne
È progettata per offrire un supporto stabile e sicuro. La sua caratteristica ribaltabile permette di ottimizzare lo spazio nel bagno, in quanto può essere facilmente ripiegata quando non viene utilizzata. Questo la rende una soluzione ideale per chi necessita di un ausilio aggiuntivo durante l'entrata e l'uscita dalla vasca, garantendo al contempo un ingombro minimo. - Maniglia ribaltabile con gamba d’appoggio 76 cm M01830WH All Mobility
La maniglia ribaltabile con gamba d'appoggio garantisce un sostegno superiore grazie alla presenza della gamba d'appoggio, che aumenta notevolmente la stabilità. Questa caratteristica la rende una soluzione ideale per chi necessita di un supporto extra durante i movimenti.
Maniglie per wc disabili
Quando si scelgono maniglioni per un WC disabili, l'obiettivo principale è garantire un supporto efficace per l'alzata e la seduta, offrendo un appoggio sicuro. Il posizionamento strategico dei maniglioni è cruciale: idealmente, dovrebbero essere collocati lateralmente al WC e, se necessario, anche dietro, per fornire un supporto completo durante i movimenti. La scelta del materiale è altrettanto importante: l'acciaio inossidabile e la plastica sono opzioni eccellenti, poiché offrono resistenza e facilità di pulizia, caratteristiche essenziali in un ambiente come il bagno. Infine, l'installazione sicura è fondamentale: i maniglioni devono essere fissati saldamente alla parete, per assicurare che possano sostenere il peso dell'utente senza rischi.
Prodotti consigliati:
- Maniglia a ribalta in ferro plastificato 70 cm V1213714 Thuasne
La maniglia ribaltabile rappresenta una soluzione particolarmente adatta per i WC disabili, in quanto offre un supporto stabile durante l'alzata e la seduta. Inoltre, la sua funzionalità ribaltabile consente di ottimizzare lo spazio disponibile quando non è in uso.
- Maniglia a ribaltabile cm 70 con porta rotolo MRIB70 All Mobility
La maniglia ribaltabile con porta rotolo combina la funzionalità di un maniglione di supporto con la praticità di un porta rotolo integrato, offrendo una soluzione che ottimizza lo spazio nel bagno. - Maniglioni da muro zigrinati linea LUX Intermed
Questi maniglioni, disponibili in diverse lunghezze, sono progettati per essere installati lateralmente al WC, fornendo un supporto aggiuntivo e prezioso. La superficie zigrinata, inoltre, assicura una presa sicura, riducendo il rischio di scivolamenti e aumentando la stabilità durante l'uso.