Montascale mobili: Guida all'acquisto semplice e chiara

I montascale mobili rappresentano una soluzione pratica e versatile per superare le barriere architettoniche, consentendo a persone con difficoltà motorie di salire e scendere le scale in modo sicuro e confortevole. A differenza dei montascale fissi, che richiedono un'installazione permanente, i modelli mobili sono portatili e possono essere utilizzati in diversi ambienti, sia domestici che pubblici.

Ordina per:
    8 articoli
Montascale a cingoli T09 Vimec

€2.499,00

Montascale a cingoli T09 Vimec

Marchio: Vimec

Disponibile

Montascale a cingoli Jolly 150 kg Jolly/150 TGR

€4.670,00

Montascale a cingoli Jolly 150 kg Jolly/150 TGR

Marchio: TGR

SU ORDINAZIONE

Montascale a ruote con seggiola portata 140 kg C-Max 300595 Medimec
Montascale a ruote per carrozzina S-Max AAT

€5.120,00

Montascale a ruote per carrozzina S-Max AAT

Marchio: AAT

SU ORDINAZIONE

Montascale a cingoli Jolly 130 kg Jolly/130 TGR

€3.299,00

Montascale a cingoli Jolly 130 kg Jolly/130 TGR

Marchio: TGR

Non disponibile

Montascale a ruote con seggiola portata 160 kg C-Max 300406 Medimec

€5.508,65

Montascale a ruote con seggiola portata 160 kg C-Max 300406 Medimec

Marchio: Medimec

SU ORDINAZIONE

Ordina per:
    8 articoli

La scelta del montascale mobile giusto è fondamentale per garantire un'esperienza ottimale. Esistono diverse tipologie di montascale, ognuna con caratteristiche specifiche che si adattano a esigenze differenti.

Vantaggi dei montascale mobili:

Mobilità
I montascale mobili offrono la possibilità di spostarsi liberamente tra i piani, senza dipendere da un impianto fisso.

Versatilità
Possono essere utilizzati in diverse situazioni, sia in casa che fuori, e trasportati facilmente.

Sicurezza
I moderni montascale mobili sono dotati di sistemi di sicurezza avanzati per prevenire cadute e garantire la stabilità durante il movimento.

Comfort
Molti modelli sono dotati di sedute ergonomiche e regolabili per assicurare il massimo comfort all'utilizzatore.

Facilità d'uso
I
montascale mobili sono progettati per essere intuitivi e facili da usare, sia per l'utilizzatore che per l'accompagnatore.

 

Domande frequenti

Come scegliere il montascale mobile più adatto?

La scelta del montascale mobile ideale dipende da una combinazione di fattori personali e tecnici. Ecco una guida dettagliata per orientarti:

Tipo di scala
La scelta del montascale ideale dipende dal tipo di scala presente: per scale dritte, i montascale a ruote rappresentano la soluzione più economica e facile da utilizzare, mentre per scale curve o a chiocciola è necessario optare per i montascale a cingoli, che offrono maggiore versatilità ma comportano un costo più elevato.

Peso e dimensioni dell'utilizzatore
È fondamentale verificare la portata massima del montascale per assicurarsi che possa sostenere il peso dell'utilizzatore in modo sicuro. Inoltre, è importante che la seduta sia sufficientemente ampia e confortevole, per garantire un'esperienza d'uso piacevole e senza disagi

Esigenze di mobilità
Per chi ha disabilità gravi, è consigliabile optare per modelli di montascale mobile che offrano maggiore stabilità e siano dotati di sistemi di sicurezza avanzati, garantendo così un utilizzo sicuro e confortevole. Al contrario, per coloro che hanno solo lievi difficoltà motorie, la scelta ideale ricade su modelli leggeri e maneggevoli, che facilitano gli spostamenti e l'utilizzo del dispositivo.

Frequenza d'uso e Facilità di trasporto
La scelta del montascale mobile ideale varia in base alla frequenza d'uso: per un utilizzo quotidiano, è consigliabile optare per modelli robusti e dotati di batterie a lunga durata, mentre per un uso occasionale, si possono valutare modelli più economici e facili da trasportare.

 

Come scegliere la taglia/misura giusta?

A differenza di altri ausili, i montascale mobili non hanno taglie standard. Tuttavia, è fondamentale considerare queste misure: la larghezza della scala, per assicurarti che il montascale possa manovrare agevolmente; la portata massima, per verificare che il montascale supporti il peso dell'utilizzatore; le dimensioni della seduta, per scegliere una seduta confortevole, con larghezza e profondità adeguate; e l'ingombro del montascale, per considerare lo spazio necessario per riporlo quando non in uso.

 

Quali elementi influiscono sul prezzo?

Il prezzo di un montascale mobile può variare significativamente a seconda di diversi fattori. Innanzitutto, la tipologia del montascale gioca un ruolo cruciale: i modelli a ruote tendono ad essere più economici, mentre quelli a cingoli, pur essendo più versatili, hanno un costo maggiore.

 Anche le funzionalità incidono sul prezzo: i modelli base sono più economici, mentre quelli dotati di funzionalità avanzate, come la regolazione automatica della velocità o i sistemi di sicurezza aggiuntivi, hanno un prezzo più elevato.

Il marchio è un altro fattore da considerare: i marchi noti e affidabili possono avere prezzi leggermente superiori. La portata massima supportata influisce anch'essa sul costo: maggiore è la portata, maggiore sarà il prezzo. Anche la tipologia di batteria è rilevante: le batterie a lunga durata costano di più. Infine, eventuali personalizzazioni e accessori faranno variare il prezzo del dispositivo.

 

Guida all'acquisto

Montascale a cingoli per anziani

Quando si tratta di scegliere un montascale a cingoli per anziani, è fondamentale considerare una serie di fattori che garantiscano sicurezza, comfort e facilità d'uso. La nostra selezione di prodotti offre diverse opzioni, ognuna con caratteristiche specifiche pensate per soddisfare le diverse esigenze. Di seguito, analizzeremo alcuni dei modelli più indicati per gli anziani, evidenziando i loro punti di forza.

  • Montascale a cingoli Sherpa N902 KSP
    Questo modello si distingue per la sua notevole leggerezza e manovrabilità, caratteristiche che lo rendono particolarmente facile da utilizzare sia per l'anziano che per l'accompagnatore. L'integrazione di una nuova elettronica migliora significativamente l'affidabilità e le prestazioni del dispositivo, assicurando un movimento fluido e sicuro. Inoltre, il comfort di marcia è ottimizzato grazie al rinnovato design dei cingoli e al sistema di tensionamento, che contribuiscono a ridurre al minimo rumori e vibrazioni.
  • Montascale mobile a cingoli Jolly Ramp TGR
    È progettato per affrontare diverse tipologie di scale, incluse quelle più ripide o con gradini irregolari, rendendolo adatto a molteplici situazioni. La sua struttura robusta garantisce stabilità e sicurezza durante l'utilizzo, elementi fondamentali per gli anziani. Inoltre, i comandi intuitivi e la facilità di manovra lo rendono un'ottima scelta per chi cerca un montascale semplice da utilizzare.
  • Montascale a cingoli Jolly 150 kg Jolly Standard TGR
    Si distingue per la sua capacità di supportare persone di corporatura robusta, grazie a una portata elevata di 150 kg, garantendo così sicurezza e stabilità durante l'utilizzo. La sua affidabilità è un altro punto di forza, risultato della qualità dei materiali impiegati e della cura nella progettazione, che lo rendono un dispositivo duraturo nel tempo. Infine, la sicurezza è una priorità, con sistemi avanzati che offrono tranquillità sia all'utilizzatore che all'accompagnatore.

 

Montascale mobili con pedana

Per chi necessita di un montascale mobile dotato di pedana, la scelta del modello giusto è cruciale per garantire un trasporto sicuro e confortevole della carrozzina. Tra i prodotti disponibili nel nostro negozio online, il Montascale a ruote per carrozzina S-Max AAT si distingue per le sue caratteristiche specifiche. Analizziamo insieme i motivi per cui questo modello rappresenta la soluzione ideale per chi cerca un montascale con pedana.

  • Montascale a ruote per carrozzina S-Max AAT
    È specificamente progettato per il trasporto di persone in carrozzina, e per questo è dotato di una pedana robusta e sicura. La sua versatilità permette di superare diverse tipologie di scale, garantendo mobilità e autonomia all'utilizzatore. Inoltre, il dispositivo è dotato di sistemi di sicurezza avanzati, che garantiscono la stabilità e prevengono cadute durante il trasporto.

 

Montascale elettrico a cingoli per disabili

La scelta di un montascale elettrico a cingoli per disabili richiede un'attenta valutazione delle esigenze specifiche dell'utilizzatore, con un'attenzione particolare alla sicurezza, alla stabilità e alla facilità d'uso. Tra i modelli disponibili nel nostro negozio online, alcuni si distinguono per le loro caratteristiche peculiari, progettate per garantire un'esperienza di trasporto confortevole e sicura. Analizziamo insieme i modelli più indicati per le persone con disabilità.

  • Montascale a cingoli Sherpa N900 KSP
    È progettato per garantire la massima sicurezza e stabilità durante il trasporto, elementi fondamentali per le persone con disabilità. La sua facilità di utilizzo, grazie ai comandi intuitivi e alla manovrabilità, lo rende adatto anche a chi ha difficoltà motorie. Inoltre, la sua versatilità permette di superare diverse tipologie di scale, garantendo mobilità e autonomia.
  • Montascale mobile a cingoli Jolly Ramp TGR
    La struttura robusta di questo montascale elettrico a cingoli garantisce stabilità e sicurezza durante l'utilizzo, elementi fondamentali per le persone con disabilità. La versatilità di questo modello consente di affrontare diverse tipologie di scale, comprese quelle più ripide o con gradini irregolari, rendendolo adatto a molteplici situazioni. Infine, i comandi intuitivi e la facilità di manovra lo rendono un'ottima scelta per chi cerca un montascale semplice da utilizzare.
  • Montascale mobile a cingoli Jolly 130 kg Jolly Eco TGR
    Si distingue per la sua notevole maneggevolezza, superiore rispetto ad altri modelli di montascale a cingoli, rendendolo particolarmente adatto a persone disabili che non presentano una corporatura robusta. Inoltre, questo modello offre un eccellente rapporto tra la qualità del dispositivo e il suo prezzo, rappresentando una scelta vantaggiosa per chi cerca un montascale affidabile ed efficiente.