Rampe in alluminio per scalini per sedia a rotelle: Guida all'acquisto semplice e chiara
Le rampe per sedia a rotelle sono ausili fondamentali per superare dislivelli e barriere architettoniche, garantendo autonomia e libertà di movimento a persone con disabilità o difficoltà motorie. Che si tratti di gradini, soglie o mezzi di trasporto, la rampa giusta può fare la differenza nella vita quotidiana.





€499,00
Rampe telescopiche con blocco a clip (coppia) TM TM-XXX Mobilex
Marchio: Mobilex
SU ORDINAZIONE



Scegliere il modello di rampa adeguato è essenziale per assicurare sicurezza e comfort. Fattori come la lunghezza, la larghezza, la portata e il materiale devono essere attentamente valutati in base alle specifiche esigenze.
Vantaggi delle Rampe per Sedia a Rotelle:
- Autonomia
Permettono di superare ostacoli in modo indipendente. - Sicurezza
Prevengono cadute e infortuni durante il superamento di dislivelli. - Versatilità
Disponibili in diversi modelli per adattarsi a molteplici situazioni (domestiche, esterne, trasporti). - Facilità di trasporto
Molti modelli sono pieghevoli e leggeri, ideali per essere trasportati. - Miglioramento della qualità della vita
Facilitano l'accesso a luoghi e attività, promuovendo l'inclusione sociale.
Domande Frequenti
Come scegliere la rampa giusta?
La scelta della rampa giusta dipende da diversi fattori, valutare attentamente questi aspetti ti garantirà sicurezza e comfort:
- Valutare il dislivello da superare
La lunghezza della rampa deve essere proporzionata all'altezza del gradino o della soglia. Una pendenza troppo ripida può rendere difficile e pericoloso l'utilizzo della rampa. - Considerare il tipo di sedia a rotelle
Manuale o elettrica, per determinare la portata necessaria. Le sedie a rotelle elettriche sono generalmente più pesanti e richiedono rampe con una portata maggiore. - Verificare la larghezza della rampa
Deve essere sufficiente per consentire il passaggio agevole della sedia a rotelle. - Scegliere il materiale adatto
Alluminio per leggerezza e resistenza, gomma per stabilità e aderenza. - Considerare l'ambiente di utilizzo
Interno o esterno, per scegliere un materiale resistente alle intemperie.
Quali sono le principali tipologie di rampe?
Esistono diverse tipologie di rampe, ognuna progettata per specifiche esigenze. Conoscere le differenze ti aiuterà a scegliere il modello più adatto alle tue necessità:
- Rampe fisse
Per installazioni permanenti, ideali per superare gradini o scale esterne. - Rampe pieghevoli
Per facilitare il trasporto e lo stoccaggio, perfette per auto e furgoni. - Rampe telescopiche
Regolabili in lunghezza per adattarsi a diverse altezze, versatili per molteplici situazioni. - Rampe a soglia
Per superare piccoli dislivelli all'interno dell'abitazione, come soglie di porte o gradini bassi.
Come scegliere la taglia / misura giusta?
Le dimensioni della rampa sono fondamentali per garantire sicurezza e facilità d'uso.
La lunghezza della rampa è fondamentale, per ogni pollice di altezza del dislivello, è necessario un piede di lunghezza della rampa.
Mentre la larghezza della rampa deve essere di almeno 76 cm per consentire il passaggio di una sedia a rotelle standard. Per le sedie a rotelle elettriche o per i deambulatori, potrebbe essere necessaria una larghezza maggiore. Inoltre la portata della rampa deve essere superiore al peso della sedia a rotelle e dell'utente.
Quali elementi influenzano il prezzo?
Il prezzo delle rampe per sedia a rotelle può variare in base a diversi fattori. Comprendere questi elementi ti aiuterà a valutare le diverse opzioni disponibili.
- Materiale
L'alluminio è generalmente più costoso della gomma, ma offre maggiore leggerezza e resistenza. - Lunghezza e larghezza
Rampe più lunghe e larghe richiedono più materiale e quindi hanno un costo maggiore. - Portata
Rampe con portata elevata sono realizzate con materiali più robusti e quindi hanno un prezzo più elevato. - Funzionalità aggiuntive
Modelli pieghevoli o telescopici hanno meccanismi più complessi e quindi un costo maggiore. - Marca e qualità
Rampe di marche rinomate e con certificazioni di qualità possono avere un prezzo più elevato, ma offrono maggiore sicurezza e durata nel tempo.
Guida all'acquisto
Rampe di accesso pieghevoli
La scelta della rampa di accesso pieghevole ideale dipende dalle tue specifiche esigenze di mobilità e dalle situazioni in cui ti trovi più frequentemente. Analizziamo insieme i modelli disponibili nel nostro negozio online per aiutarti a trovare la soluzione perfetta.
- Rampe pieghevoli SC-090, Rampe pieghevoli SC-120, Rampe pieghevoli SC-150, Rampe pieghevoli SC-180 Mobilex
Queste rampe sono progettate specificamente per essere pieghevoli, il che le rende estremamente pratiche per il trasporto e lo stoccaggio. La scelta tra i diversi modelli dipenderà principalmente dalla lunghezza necessaria per superare i dislivelli che l'utente incontra più frequentemente. La loro struttura leggera, tipica dei prodotti Mobilex, facilita ulteriormente la movimentazione. Sono rampe che possono essere usate sia in ambito domestico che per superare piccoli dislivelli esterni. - Rampa per carrozzina a valigia DF-xxx Mobilex
Il design "a valigia" offre un livello di portabilità superiore, ideale per chi ha bisogno di una rampa che possa essere facilmente trasportata come un bagaglio. Questo modello è particolarmente utile per chi viaggia frequentemente o ha bisogno di una soluzione rapida e facile da installare.
- Rampe telescopiche TR-210 e Rampe telescopiche TR-300 Mobilex
Le rampe telescopiche offrono la possibilità di regolare la lunghezza, il che le rende adatte a superare dislivelli di diverse altezze. Questa caratteristica è particolarmente utile in situazioni in cui l'utente incontra ostacoli variabili. Queste rampe sono ideali per caricare le carrozzine all'interno dei veicoli, inoltre la possibilità di allungare la rampa permette di caricare le carrozzine anche nei veicoli di grosse dimensioni.
Rampe per disabili per condomini
Quando si tratta di scegliere rampe per disabili da utilizzare in un contesto condominiale, è fondamentale considerare alcuni fattori chiave: la facilità di installazione e rimozione, la sicurezza, la durabilità e la conformità alle normative. Ecco alcuni prodotti del tuo catalogo che si adattano bene a queste esigenze:
- Rampe pieghevoli SC-090, Rampe pieghevoli SC-120, Rampe pieghevoli SC-150, Rampe pieghevoli SC-180 Mobilex
Queste rampe sono ideali per superare piccoli dislivelli come gradini all'ingresso del condominio o soglie. La loro caratteristica pieghevole le rende facili da riporre quando non sono in uso, evitando di creare ingombro. Sono leggere e maneggevoli, il che facilita l'installazione temporanea in caso di necessità. - Rampe telescopiche TR-210 e Rampe telescopiche TR-300 Mobilex
Queste rampe offrono una maggiore versatilità grazie alla lunghezza regolabile, il che le rende adatte a diverse altezze di gradini. Sono robuste e stabili, garantendo la sicurezza degli utenti. Inoltre possono essere usate per superare dislivelli più importanti all'interno del condominio, oppure per permettere l'accesso ai veicoli per disabili.
Rampe telescopiche antiscivolo
Le rampe telescopiche antiscivolo sono la soluzione ideale per chi necessita di un ausilio versatile e sicuro per superare dislivelli di varia altezza. La superficie antiscivolo garantisce la massima aderenza in tutte le condizioni atmosferiche, mentre la struttura telescopica permette di regolare la lunghezza in base alle esigenze specifiche. Ecco i prodotti del tuo catalogo che si distinguono per queste caratteristiche:
- Rampe telescopiche TR-210 e Rampe telescopiche TR-300 Mobilex
Queste rampe sono progettate con una superficie antiscivolo che offre un'aderenza eccezionale, riducendo il rischio di scivolamenti e cadute. La struttura telescopica permette di regolare la lunghezza in modo semplice e veloce, adattandosi a diverse altezze di gradini e dislivelli. Sono realizzate con materiali resistenti e leggeri, garantendo durabilità e facilità di trasporto. Queste rampe sono ideali per caricare le carrozzine all'interno dei veicoli, inoltre la possibilità di allungare la rampa permette di caricare le carrozzine anche nei veicoli di grosse dimensioni.