Sedia da doccia per disabili: Guida all'acquisto semplice e chiara

L'igiene personale è un aspetto fondamentale della vita quotidiana, ma per chi ha difficoltà motorie o disabilità, il momento della doccia può trasformarsi in una sfida. La sedia da doccia per disabili è un ausilio indispensabile per garantire sicurezza, comfort e autonomia durante l'igiene personale.

Ordina per:
    21 articoli
Mostra:
  • Pagina:
  • 1
  • 2
Ordina per:
    21 articoli
Mostra:
  • Pagina:
  • 1
  • 2

La sedia da doccia per disabili è un supporto progettato per consentire alle persone con mobilità ridotta di lavarsi in modo sicuro e confortevole. Si tratta di una seduta stabile e resistente all'acqua, dotata di schienale e braccioli per un maggiore sostegno.

Vantaggi:

  • Sicurezza
    Riduce il rischio di cadute e scivoloni, garantendo stabilità e sostegno.
  • Comfort
    Permette di lavarsi comodamente seduti, senza affaticare le articolazioni.
  • Autonomia
    Favorisce l'indipendenza nell'igiene personale.
  • Praticità
    Facile da installare e da pulire, si adatta a diverse tipologie di doccia.

Scegliere il modello giusto è fondamentale per soddisfare le specifiche esigenze di ogni persona.

 

Domande frequenti

Quali fattori considerare nella scelta della sedia da doccia per disabili?

Stabilità e portata
È fondamentale assicurarsi che la sedia sia robusta e in grado di sostenere il peso dell'utilizzatore in modo sicuro. Verifica la portata massima indicata dal produttore.

Dimensioni e adattabilità
Misura attentamente lo spazio disponibile nel tuo box doccia per garantire che la sedia si adatti correttamente. Considera anche l'altezza e la larghezza della seduta per un comfort ottimale.

Materiali
Opta per materiali resistenti all'acqua e facili da pulire, come l'alluminio per la struttura e la plastica o l'acciaio inossidabile per la seduta. Questi materiali prevengono la formazione di ruggine e muffa, garantendo una maggiore durata nel tempo.

Comfort
Valuta la presenza di schienale e braccioli imbottiti per un maggiore comfort durante l'utilizzo. Alcuni modelli offrono anche la possibilità di regolare l'altezza e l'inclinazione dello schienale per adattarsi alle esigenze individuali.

Sicurezza
Verifica che la sedia sia dotata di piedini antiscivolo per evitare movimenti indesiderati durante la doccia. Alcuni modelli sono dotati anche di un sistema di bloccaggio per una maggiore stabilità.

Come scegliere la taglia/misura giusta?

  • Misura la larghezza e la profondità del piatto doccia per assicurarti che la sedia si adatti allo spazio.
  • Considera l'altezza della persona per scegliere una sedia con altezza regolabile.
  • Verifica la portata massima della sedia per assicurarti che sia adeguata al peso dell'utilizzatore.

Quali elementi influiscono sul prezzo?

Materiali e robustezza
Le sedie realizzate con materiali di alta qualità e strutture robuste tendono ad avere un prezzo più elevato.

Funzionalità aggiuntive
Modelli con funzionalità extra, come schienale reclinabile, braccioli regolabili, ruote o sistemi di sollevamento, avranno un costo maggiore.

Marca e design
Le marche più rinomate e i design più innovativi possono influenzare il prezzo finale del prodotto.

Tipologia
La tipologia di sedia scelta influisce sul prezzo finale, per esempio sedie con ruote hanno un prezzo più elevato rispetto a sedie da doccia fisse.

Quali sono le differenze tra i vari tipi di sedie da doccia (fisse, pieghevoli, con ruote)?

  • Sedie fisse
    Sono le più stabili e robuste, ideali per chi ha bisogno di un supporto sicuro e permanente.
  • Sedie pieghevoli
    Sono pratiche e salvaspazio, perfette per chi ha un bagno piccolo o ha bisogno di trasportare la sedia.
  • Sedie con ruote
    Facilitano gli spostamenti e il trasferimento dalla sedia a rotelle, ideali per chi ha difficoltà a camminare.

 

Guida all’acquisto
Sedia da doccia per disabili

Scegliere la sedia da doccia giusta può fare una grande differenza nella vita di chi ha difficoltà motorie. La nostra gamma di prodotti offre soluzioni per ogni esigenza, dal semplice sgabello per chi cerca stabilità, alle sedie con ruote per chi necessita di maggiore mobilità. Ecco una selezione dei nostri migliori prodotti, con consigli personalizzati per aiutarti a trovare la soluzione ideale.

Per chi cerca una soluzione semplice e stabile:

Per chi necessita di maggiore supporto e comfort:

Per chi ha bisogno di una soluzione versatile e facile da spostare:

  • Sedia doccia Clean 55 cm con 4 ruote frenanti 80229211 Etac
    Le ruote e i freni rendono questa sedia estremamente manovrabile e sicura. È perfetta per chi ha bisogno di spostarsi facilmente all'interno del bagno o per chi necessita di assistenza da parte di un caregiver.
  • Sedia per WC e doccia su ruote RS940 Moretti
    Questo prodotto è particolarmente utile per chi ha bisogno di un ausilio che possa essere utilizzato in bagno sia per la doccia che per il WC, facilitando gli spostamenti e riducendo la necessità di trasferimenti.

Per chi ha problemi di peso (bariatrica):

 

Sedia da doccia per anziani

Per garantire sicurezza e comfort durante l'igiene personale degli anziani, la scelta di una sedia da doccia adeguata è fondamentale. La nostra selezione include modelli pensati per diverse esigenze, offrendo stabilità, supporto e praticità.

Sedie da doccia consigliate per anziani:

 

Sedia per doccia anziani pieghevole

Quando si sceglie una sedia da doccia pieghevole per anziani, è fondamentale considerare la stabilità, la facilità di piegatura, il peso, i materiali e la sicurezza. Assicurati che il meccanismo di piegatura sia semplice e intuitivo, che la sedia sia leggera per facilitare il trasporto e che i materiali siano resistenti all'acqua e facili da pulire. Verifica sempre la presenza di piedini antiscivolo per garantire la massima sicurezza durante l'uso. Prima dell'acquisto, misura lo spazio disponibile nel bagno per assicurarti che la sedia si adatti correttamente. Se l'anziano ha difficoltà di equilibrio o necessita di maggiore supporto, valuta l'opzione di una sedia con schienale e braccioli, tenendo presente che queste caratteristiche possono influire sulla compattezza della sedia una volta piegata. Infine, se l'anziano ha problemi di peso, controlla che la sedia abbia una portata adeguata.

Se stai cercando una sedia da doccia pieghevole per anziani la scelta che consigliamo è:

  • Sgabello per doccia pieghevole AB-12 Intermed
    Questo sgabello è stato progettato pensando alla praticità: la sua caratteristica pieghevole lo rende ideale per chi ha spazi ristretti nel bagno o necessita di trasportarlo con facilità. La leggerezza della struttura non compromette la stabilità e la sicurezza necessarie per l'uso quotidiano, offrendo un ottimo rapporto qualità-prezzo.

 

Sedia a rotelle per doccia

La scelta di una sedia a rotelle per doccia è un passo importante per garantire sicurezza e comfort durante l'igiene personale. La nostra selezione di prodotti offre soluzioni per diverse esigenze, dalle sedie versatili per doccia e WC alle carrozzine comode con diverse larghezze di seduta. Ecco una panoramica dei nostri migliori modelli, con consigli utili per aiutarti a trovare la sedia a rotelle per doccia ideale.